600mila COMPRAVENDITE nel 2018
Il mercato immobiliare del primo semestre è stato caratterizzato da un primo trimestre di entusiasmo dal punto di vista degli investimenti. Entusiasmo frenato dall’incertezza politica, che ha raffreddato gli animi nel secondo trimestre. “Rispetto all’inizio dell’anno gli investimenti esteri si sono ridotti del 56% (ammontando a circa due miliardi di euro soprattutto in uffici e locali commerciali), quelli italiani del 48% (circa un miliardo di euro). Le aspettative sul 2018 erano alte, ma ora è subentrata la prudenza, e gli affari sono stati rimandati a settembre-ottobre, quando probabilmente sarà più chiara la linea del governo soprattutto in materia di tasse”.
Se diminuisce il volume degli investimenti, “aumentano dell’11,5% annuo le compravendite nel residenziale, sebbene ad un ritmo meno brillante del previsto. Nel primo semestre si registrano 290 mila transazioni. Lo scorso settembre si prevedevano 650 mila transazioni fino alla fine del 2018, ora dobbiamo correggere la stima a 600 mila. SI tratta comunque di un aumento annuo di circa il 9%”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!